Come cablare l'interruttore di spegnimento
Nel moderno utilizzo domestico e industriale dell'elettricità, il sezionatore (noto anche come interruttore automatico o interruttore pneumatico) è una parte importante per garantire la sicurezza del circuito. Un cablaggio corretto può non solo garantire il normale funzionamento delle apparecchiature elettriche, ma anche evitare efficacemente rischi per la sicurezza come cortocircuiti e sovraccarichi. Questo articolo introdurrà in dettaglio il metodo di cablaggio dell'interruttore di spegnimento e allegherà i dati rilevanti come riferimento.
1. Tipi base di interruttori di spegnimento

Gli interruttori di spegnimento possono essere suddivisi nelle seguenti categorie in base al loro utilizzo e funzione:
| Digitare | Scopo | Caratteristiche |
|---|---|---|
| Interruttore unipolare | Controllo del circuito monofase | Taglia solo il filo sotto tensione, adatto a circuiti semplici come l'illuminazione |
| interruttore bipolare | Controllare circuiti monofase o bifase | Tagliare contemporaneamente i cavi sotto tensione e neutro per una maggiore sicurezza |
| Interruttore tripolare | Circuito trifase di controllo | Per apparecchiature industriali o apparecchi elettrici ad alta potenza |
| Interruttore di protezione dalle perdite | Prevenire incidenti dovuti a perdite | Dotato di doppia funzione di protezione da sovraccarico e perdite |
2. Passaggi di cablaggio dell'interruttore di spegnimento
Di seguito è riportata la procedura di cablaggio standard per un interruttore di spegnimento:
1.Operazione di spegnimento: Prima del cablaggio, assicurarsi di disattivare l'alimentazione principale per garantire un funzionamento sicuro.
2.Identificare le morsettiere: Un interruttore di spegnimento solitamente ha una "fine della linea in entrata" (contrassegnata con LINE o L) e una "fine della linea in uscita" (contrassegnata con LOAD o L1).
| Nome del terminale | Funzione |
|---|---|
| LINE (linea in entrata) | Collegare il cavo di ingresso dell'alimentazione |
| CARICO (terminale di uscita) | Collegare i cavi del dispositivo di carico |
3.Operazione di cablaggio:
- Interruttore unipolare: collegare il cavo sotto tensione al terminale LINE e il cavo di carico al terminale LOAD.
- Interruttore bipolare: il filo sotto tensione e il filo neutro sono collegati rispettivamente alle due interfacce del terminale LINE e la linea di carico è collegata al terminale LOAD.
- Interruttore di protezione dalle perdite: è necessario collegare un cavo di terra aggiuntivo (filo PE).
4.Correggi e prova: Una volta completato il cablaggio, serrare le viti e accendere per testare la funzione dell'interruttore.
3. Domande frequenti e precauzioni
| domanda | Soluzione |
|---|---|
| Cambiare intervento frequentemente | Verificare la presenza di sovraccarico o cortocircuito |
| Nessuna alimentazione dopo il cablaggio | Controllare se il terminale della linea in ingresso è acceso e se il cablaggio è allentato. |
| Guasto alla protezione dalle perdite | Verificare se il filo di terra è collegato correttamente |
Cose da notare:
- È necessario utilizzare cavi che soddisfino le specifiche (come il filo con anima in rame).
- Evitare di esporre le estremità dei cavi durante il cablaggio per evitare cortocircuiti.
- Si consiglia di far funzionare l'apparecchio da un elettricista professionista. I non professionisti non dovrebbero provarlo da soli.
4. Schema elettrico (prendendo come esempio l'interruttore bipolare)
| Terminale di alimentazione | terminale dell'interruttore | Lato carico |
|---|---|---|
| Linea in tensione (L) | LINEA(L) | Caricare il filo sotto tensione |
| Linea zero (N) | LINEA(N) | Carica la linea neutra |
Attraverso i passaggi precedenti e i dati della tabella, è possibile comprendere chiaramente il metodo di cablaggio dell'interruttore di spegnimento. Se hai ancora domande, si consiglia di consultare il manuale del prodotto o consultare un professionista.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli